10 modi per riutilizzare il polistirolo

16 settembre 2022

I rifiuti di polistirolo possono anche essere notevolmente utili in casa…

Usare come drenaggio alla base dei vasi per le piante
Anche se non lo useremmo se stessimo coltivando dei vegetali, per sicurezza il polistirolo può essere usato come drenaggio nei vasi delle piante al posto di sassolini, ghiaia o frammenti di ceramica. Rivestite la base con uno strato di piccoli pezzi e piantate come al solito.

Questa soluzione è ottima se dovete spostare regolarmente la pianta, perché è molto più leggera di un drenaggio alternativo, ma al contrario fate attenzione che la vostra pianta non diventi troppo pesante. Alcune hanno bisogno di una piccola zavorra!

Create i vostri supporti di presentazione

Gli artigiani sono spesso a caccia di modi economici per esporre i prodotti fatti in casa. Se producete distintivi, spille, spille per cappelli o qualsiasi cosa con un’estremità appuntita opposta a quella carina, il polistirolo potrebbe essere la vostra nuova scoperta.Cercate pezzi di buone dimensioni dagli imballaggi delle grandi confezioni. Girate una metà verso il basso, in modo che l’intricato pezzo sagomato concavo si trovi sotto e il lato “a scatola chiusa” sia in alto. Incollate un ritaglio di tessuto economico sopra la parte superiore (provate con il feltro o il velluto), rimboccando i bordi tagliati in modo ordinato e otterrete un supporto di presentazione.

Preparate la vostra supercolla

Sapevate che è possibile riciclare il polistirolo in casa per ottenere una colla domestica piuttosto utile?

Mescolate una grande quantità di noccioline da imballaggio con olio di buccia d’arancia, noto anche come d-Limonene, e il solvente dell’olio romperà lentamente il polistirolo. Alla fine si otterrà una sostanza appiccicosa che, a quanto si dice, funziona bene come colla permanente.

*** Ovviamente, quando si maneggia la supercolla fatta in casa bisogna prestare la stessa attenzione che si presterebbe a quella acquistata. Si consigliano abiti vecchi, guanti e mascherina! ***

Uso come isolante (con cautela)

In primo luogo, il polistirolo è molto infiammabile, a meno che non sia trattato con uno speciale ritardante di fiamma, quindi non utilizzate i fogli di polistirolo di scarto come isolante per una stanza in cui dorme qualcuno o nella parte principale di una casa.

In secondo luogo, è ottimo per coprire una finestra del garage altrimenti gelida durante l’inverno, o come isolamento supplementare per le serre. Abbiamo persino scoperto alcuni riutilizzatori convinti che usano il polistirolo di scarto per sostituire parte del tetto di un bagno esterno!

Conservare i materiali da imballaggio in polistirolo per riutilizzarli

I pezzetti di polistirolo sono molto utili per ammortizzare gli oggetti delicati in un trasloco o per spedire per posta gli oggetti che si rompono. Le sezioni stampate più grandi possono anche essere “intagliate” con un coltello da artigiano per ottenere la forma desiderata.

Usare come aiuole rialzate per un patio

I pezzi di polistirolo sagomati, grandi e profondi, che si trovano ad esempio negli elettrodomestici o nei frigoriferi dei mercati del pesce, sono ottimi letti rialzati fai-da-te per il giardino. Potrebbero essere dotati di “fori di drenaggio” come parte del processo di produzione, ma se non lo sono usate con cura un coltello da artigiano per crearli.

Non è il riutilizzo più elegante che abbiamo mai visto, ma riempite con un mix paradisiaco di fiori selvatici amici delle api o con piante da aiuola più tradizionali, sono una vera delizia!

Modellare le cianfrusaglie con i membri più piccoli della famiglia

Avete mai notato che alcuni pezzi di polistirolo stampati sembrano dei modellini di edifici? Incollate alcuni dettagli di carta e i bambini potranno avere un’intera città giocattolo con cui giocare a “Godzilla” o con le auto da corsa.

Creare un festone all’aperto

I piatti di polistirolo usati per le feste vengono spesso gettati via, ma lavati sono utilissimi per il crafting. Provate a creare dei festoni resistenti alle intemperie tagliando le basi dei piatti di polistirolo recuperati in piccoli triangoli e infilandoli in uno spago da giardino.

Utilizzate polistirolo più spesso per creare un sostituto della perlite

La perlite garantisce un drenaggio e un’aerazione migliori per le piante coltivate in contenitore ed è anche usata per avviare le piantine in un terreno o in un substrato senza terriccio, ma può diventare costosa! Il polistirolo di scarto è un sostituto praticamente gratuito che funziona quasi altrettanto bene.

Per questo vi servirà il tipo di polistirolo più resistente, come le vaschette per la carne di alcune macellerie vecchio stile. Puliteli accuratamente e tagliateli in quadrati di 2 cm con forbici affilate. Metteteli in un frullatore con l’aggiunta di acqua sufficiente a far galleggiare i quadrati vicino alla cima e frullateli per circa un minuto. Scolando si otterrà un sostituto della perlite con una consistenza simile alla sabbia grossolana.

Creare pennarelli per maglieria

Ritagliate delle piccole forme da sottili vaschette di polistirolo per usarle come marcatori per maglieria non fastidiosi.

27 agosto 2023
Polistirolo EPS per l’industria automobilistica: nell’industria automobilistica è importante adattarsi molto rapidamente alle tendenze del mercato. La catena di fornitura non può funzionare senza i partner giusti che ci forniscano le soluzioni adeguate. Poiché l’EPS è utilizzato su larga scala nell’industria automobilistica, cerchiamo di dare uno sguardo più approfondito alle possibilità che offre ai nostri prodotti
30 aprile 2023
Polistirolo espanso per edilizia: un edificio salutare con EPS. Il Polistirene Espanso (EPS) è un materiale ampiamente utilizzato nell’industria edilizia come isolante, nonché una scelta naturale per scopi di imballaggio. Il polistirolo espanso (EPS) ha molte proprietà positive, non da ultimo il suo comprovato record di sicurezza durante tutte le fasi del suo ciclo di vita, dalla produzione, all’uso, fino al riutilizzo o al riciclaggio. La salute e la sicurezza sono di importanza fondamentale nella vita quotidiana e, quindi, non sorprende che la salute e la sicurezza assumano la massima priorità nell’industria edilizia. Tuttavia, la valutazione dei materiali da costruzione non riguarda solo le specifiche tecniche, ma anche fattori come l’impatto ambientale totale. La crescente domanda di edifici sostenibili ha costretto l’industria edilizia a guardare con occhi nuovi i materiali che utilizza e il modo in cui li utilizza. L’isolamento è naturalmente una necessità in qualsiasi edificio. Ma la maggior parte dei materiali utilizzati per l’isolamento non sono facilmente associati alla sicurezza e alla buona salute. Ciò è dovuto in parte alle fibre associate alla lana minerale e ai presunti problemi con il radon e il quarzo. Tuttavia, c’è un materiale isolante che si distingue particolarmente per la salute e la sicurezza: Il polistirolo espanso (EPS), le cui proprietà fisiche lo rendono un materiale isolante ideale. Conclusioni: Il polistirolo espanso per edilizia (EPS) non presenta alcun rischio per la salute durante la produzione, la manipolazione, per gli occupanti o durante la demolizione e la ristrutturazione.
24 aprile 2023
Il polistirolo espanso nelle industrie mediche e farmaceutiche: quando si pensa alle industrie mediche e farmaceutiche, si pensa immediatamente a due settori in cui affidabilità, freschezza, stabilità e protezione sono cruciali. La meticolosità è essenziale e per raggiungerla, devono essere utilizzati materiali in grado di soddisfare questi standard. Il polistirolo è un buon candidato; scopriamo di più!
11 aprile 2023
Il polistirolo per centri benessere è un materiale molto versatile e può essere utilizzato in diversi settori, tra cui quello delle SPA.
4 ottobre 2022
Risparmiare sulla bolletta con il polistirolo dietro termosifoni: l’inverno è alle porte e le temperature esterne si stanno abbassando, tutte le famiglie italiane si stanno preparando ad accendere i termosifoni. Il caldo, il sole che scotta e le giornate trascorse in spiaggia stanno diventando, pian piano, un dolce e lontano ricordo, mentre continuiamo ad addentrarci sempre di più nella stagione invernale . Quello che spaventa di più le famiglie italiane, però, non è il freddo o l’arrivo della pioggia, bensì l’aumento delle bollette di gas ed elettricità a cui siamo destinati ad andare in contro. Questo è un problema che attanaglia ognuno di noi specialmente in inverno in quanto, per scaldarsi, c’è bisogno di ricorrere all’accensione di termosifoni e radiatori .
26 settembre 2022
Il polistirene è un tipo di plastica utilizzata per realizzare imballaggi per la ristorazione, come bicchieri per bevande calde e fredde, così come molti altri beni di consumo. Viene spesso utilizzato in applicazioni in cui l’igiene è importante. Il polistirene si ottiene legando insieme (polimerizzando) lo stirene, una sostanza che si trova naturalmente anche in alimenti come fragole, cannella, caffè e manzo.
15 settembre 2022
Nonostante sia una delle forme di plastica più utilizzate, utilizzata in bicchieri, imballaggi e materiali di imballaggio, il polistirolo non è così ampiamente riciclato come molte altre materie plastiche. Nel Regno Unito, le autorità locali non sono in grado di raccogliere il polistirene dal marciapiede, a differenza di carta, cartone e altri materiali ampiamente riciclati. Tuttavia, ciò non significa che il polistirene non possa essere riciclato. Mentre molte aziende e consumatori stanno spingendo per l’espansione dell’infrastruttura di riciclaggio del polistirene nel Regno Unito, le società di riciclaggio private stanno riprendendo il ruolo con i propri servizi e siti di riciclaggio.
15 settembre 2022
Il riciclaggio svolge un ruolo fondamentale nella protezione dell’ambiente. Aiuta a prevenire il rilascio di sostanze chimiche nocive e gas serra nell’atmosfera attraverso l’inquinamento dei rifiuti. Riduce la quantità di danni inutili causati alla fauna selvatica in tutto il mondo, in particolare alla fauna oceanica. Il riciclaggio promuove anche una produzione più efficiente dei materiali, portando a una minore quantità di energia e spreco di materiale. Sebbene il polistirene espanso (EPS) non sia uno degli inquinanti più dannosi al mondo, contribuisce alle emissioni globali. Uno dei problemi principali del polistirene è che non si degrada nel tempo. Anche se questo può essere utile in termini di praticità, è fondamentale smaltire correttamente il polistirolo . Fortunatamente, a causa della composizione del materiale, il polistirene può essere generalmente riutilizzato e riciclato. È composto per il 98% da aria e non crea scarti durante la sua produzione. I materiali rimanenti possono essere riciclati o riutilizzati successivamente nel processo di produzione.
15 settembre 2022
IL RAPPORTO RESISTENZA/PESO DEL POLISTIRENE Uno dei vantaggi principali di questo materiale è il suo elevato rapporto resistenza/peso. La schiuma di polistirene è molto resistente, ma è costituita principalmente da aria, risultando in un peso molto basso. La sua consistenza leggera e ariosa consente a questo materiale di essere facilmente modellato o modellato per formare una varietà di prodotti. Può essere formato in imballaggi personalizzati o contenitori di spedizione o tagliato per adattarsi alle cavità delle pareti in un cantiere edile. Anche i fogli di polistirene espanso possono essere tagliati utilizzando solo un semplice taglierino piuttosto che strumenti o seghe complessi.
Share by: