Nonostante sia una delle forme di plastica più utilizzate, utilizzata in bicchieri, imballaggi e materiali di imballaggio, il polistirolo non è così ampiamente riciclato come molte altre materie plastiche. Nel Regno Unito, le autorità locali non sono in grado di raccogliere il polistirene dal marciapiede, a differenza di carta, cartone e altri materiali ampiamente riciclati. Tuttavia, ciò non significa che il polistirene non possa essere riciclato. Mentre molte aziende e consumatori stanno spingendo per l’espansione dell’infrastruttura di riciclaggio del polistirene nel Regno Unito, le società di riciclaggio private stanno riprendendo il ruolo con i propri servizi e siti di riciclaggio.
Come si ricicla il polistirene?
Il polistirene è riciclabile , in particolare il polistirene espanso (o EPS), che può essere immediatamente riutilizzato ed è accettato da alcuni schemi di riciclaggio della plastica comunali. Esistono tre metodi comuni di riciclaggio, noti come granulazione, compattazione e densificazione. Funzionano come segue:
Quali tipi di polistirene sono riciclabili?
Esistono tre tipi principali di polistirene comunemente usati, noti come polistirene (PS), polistirene espanso (EPS) e polistirene estruso (XPS). Ci sono tutti riciclabili, ma l’EPS, il tipo più leggero di polistirene espanso, è il più ampiamente riciclato di tutti e alcuni comuni lo raccoglieranno come parte del loro programma di riciclaggio della plastica. A volte viene indicato come polistirolo, ma questo è, in realtà, un marchio per un particolare prodotto in schiuma di polistirene. Anche l’XPS, o polistirene estruso, è riciclabile . Ha una struttura cellulare più forte dell’EPS, quindi scomporlo in polistirene riutilizzabile è più difficile, ma può essere riciclato attraverso il processo di compattazione.
USI PER IL POLISTIRENE RICICLATO
Il polistirene riciclato può essere riconvertito in pallet di polistirene per uso generale, che possono essere utilizzati per lo stoccaggio, il trasporto e altri scopi. Sono particolarmente utili per le industrie che hanno standard igienici elevati, come la produzione alimentare e gli ambienti farmaceutici. L’EPS può essere ridotto alle sue perle costituenti che possono essere immediatamente riutilizzate in nuovi prodotti EPS, come schiume, tazze, giocattoli, imballaggi, vassoi frigoriferi e altro ancora. Un uso crescente sono i mobili in plastica di polistirene riproposti. Questo materiale è popolare per mobili da giardino economici e di lunga durata. I pellet utilizzati in questi mobili possono essere utilizzati anche in pannelli di recinzione, vasi per piante, tegole e coni stradali. Gli usi di questi pellet sono in continua espansione, quindi potrebbero essere utilizzati ancora più ampiamente in futuro.
L’IMPORTANZA DEL RICICLO DEL POLISTIROLO
Oltre al fatto che può essere ampiamente riutilizzato nella creazione di nuovi imballaggi in polistirene, mobili e molto altro, è importante riciclare il polistirene per l’impatto ecologico che può avere. Il polistirene è completamente non biodegradabile. Le moderne discariche sono progettate per essere sigillate, quindi non c’è alcuna possibilità che si biodegradino a prescindere. Detto questo, le forme meno dense di polistirene possono disintegrarsi in piccole particelle nel tempo, che possono finire nell’acqua, dove mettono regolarmente in pericolo la vita dell’acqua ostruendo il sistema digestivo quando si mangia.
P. Iva 00438060220