Risparmiare sulla bolletta con il polistirolo dietro termosifoni: l’inverno è alle porte e le temperature esterne si stanno abbassando, tutte le famiglie italiane si stanno preparando ad accendere i termosifoni. Il caldo, il sole che scotta e le giornate trascorse in spiaggia stanno diventando, pian piano, un dolce e lontano ricordo, mentre continuiamo ad addentrarci sempre di più nella stagione invernale. Quello che spaventa di più le famiglie italiane, però, non è il freddo o l’arrivo della pioggia, bensì l’aumento delle bollette di gas ed elettricità a cui siamo destinati ad andare in contro. Questo è un problema che attanaglia ognuno di noi specialmente in inverno in quanto, per scaldarsi, c’è bisogno di ricorrere all’accensione di termosifoni e radiatori.
Indice
Come può il polistirolo dietro ai termosifoni o una carta stagnola aiutarci a risparmiare sulla bolletta del riscaldamento domestico?
Un rotolo di carta stagnola potrebbe rivelarsi una scommessa migliore del Green Deal per battere l’aumento delle bollette di gas ed elettricità?
La lamina d’argento posizionata sul retro di un radiatore rifletterà il calore in una stanza piuttosto che lasciarlo fuoriuscire inutilmente attraverso le pareti di una casa. Gli appassionati di fai-da-te suggeriscono di avvolgere i pezzi di cartone rotondi di alluminio che sono stati tagliati della giusta dimensione per facilitarne l’adattamento.
Celia Locks, una scrittrice del nord di Londra, ha detto: “Ho messo della carta stagnola standard da 30 cm dietro il centro del radiatore nella mia cucina estremamente fredda, fissandolo con un po’ di nastro adesivo a ciascuna estremità, e sono stupito del risultato. È come se avessi acceso un altro radiatore”.
In casi come questi possiamo avvalorarci dell’utilizzo, spesso sottovalutato, dei cosiddetti rimedi casalinghi i quali, in maniera facile ed economica, ci permettono di ovviare a quasi ogni tipo di problema. Per evitare la dispersione di calore emanata dai radiatori, non ci resta che servirci di una cosa che tutti conserviamo nelle nostre cucine: la carta stagnola.
COSI SI RISPARMIA SULLA BOLLETTA IL POLISTIROLO DIETRO TERMOSIFONI
La carta stagnola posta lungo tutta la superficie posteriore dei radiatori, infatti, aiuterà a trattenere il calore tra le mura domestiche. Per rendere ancora più efficace tale metodo, possiamo ricorrere anche all’utilizzo di pannelli di polistirolo, da apporre semplicemente tra le pareti e la stagnola.
Per applicare tale metodo non dobbiamo fare altro che posizionare della carta stagnola tra la parete e i radiatori. Essa, infatti, impedirà che i muri assorbano parte del calore, specie quando i termosifoni sono posti in punti della casa in cui sono presenti balconi e finestre.
Il polistirolo è un componente importante durante l’installazione dei cappotti termici per le case ed è quindi un ottimo isolante termico.
Utilizzare la carta stagnola e il polisitrolo come isolante termico è un metodo molto efficace e a bassissimo costo, e se, così facendo, constatassimo dei reali miglioramenti, è possibile ricorrere all’installazione di appositi pannelli termoriflettenti.
Il funzionamento di tali dispositivi è il medesimo della stagnola: posto tra i termosifoni e la parete, il pannello riflette il calore all’interno dell’appartamento evitando che i muri disperdano il calore all’esterno.
Il polistirolo (o EPS, acronimo di “polistirene espanso”) è un materiale isolante comune e relativamente economico. Posizionare pannelli di polistirolo dietro termosifoni può avere diversi vantaggi, sebbene ci siano anche alcune considerazioni da tenere a mente. Ecco una panoramica dei vantaggi:
Considerazioni:
P. Iva 00438060220